
Ancora un’esperienza formativa per la classe 1ª D della scuola Media “Piumati” di Bra, che è stata coinvolta nel progetto esteso a tutti i pari età di questo plesso dell’Istituto comprensivo del centro: il “patentino” dello smartphone. Una iniziativa che punta a stimolare un uso più consapevole di questo compagno elettronico ormai in tasca a ogni giovanissimo. Dopo una necessaria formazione, le insegnanti Flora Ardizzone e Lorena Morrone hanno spiegato cosa vuol dire “dati personali” e cosa si può fare se ci si accorge che qualcuno li sta diffondendo contro la nostra volontà. Inoltre, ci si è soffermati sulle truffe on line quali il phishing, lo smishing e il vishing. La lezione è stata realizzata in collaborazione con il Centro Steadycam dell’Asl Cn2 Alba-Bra. «Gli alunni – hanno commentato dalla “Piumati” –, come sempre hanno interagito attivamente, scoprendo nuove indicazioni su un dispositivo che ci serve quotidianamente».