Dal CuneeseDal Comune

Il Comune di Savigliano si aggiudica altri 51mila euro dal Pnrr

Il Comune di Savigliano ha ottenuto un nuovo finanziamento nell’ambito del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, anche questa volta per un’attività di carattere “tecnologico”.

50.988 euro è quanto in arrivo dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa “Next Generation EU” – Investimento “Servizi e cittadinanza digitale”. Tale cifra servirà ad estendere i servizi effettuabili con PagoPa, la piattaforma digitale che permette di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Dal 31 marzo 2021, per i saviglianesi era possibile pagare con PagoPa un piccolo numero di imposte, dalle tasse sui rifiuti degli anni precedenti fino al Canone unico patrimoniale. Ora il ventaglio di servizi si amplierà: sarà possibile pagare – ad esempio – gli Oneri di urbanizzazione, il trasporto scolastico, il nido, l’emissione della carta d’identità elettronica, il servizio di celebrazione dei matrimoni civili, i diritti di segreteria per i certificati anagrafici e tanto altro.

«Anche questo ulteriore bando che il Comune di Savigliano si è aggiudicato – spiega l’assessore all’Innovazione Filippo Mulassano – rientra nell’ottica della semplificazione della vita dei cittadini grazie alla tecnologia. Le risorse andranno a potenziare il sistema PagoPa per i saviglianesi, con vantaggi in termini di risparmio di tempo e risorse, miglioramento della tracciabilità, della semplificazione e dell’esperienza d’uso».

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button