BRA – Per il prossimo Cheese, via Vittorio Emanuele II, la “strada maestra” del centro storico di Bra, non presenterà più quelle facciate indecorose a metà della sua lunghezza. Sia per l’ex sede Stipel, sia per l’adiacente scuola Primaria si avvicinano infatti attese ristrutturazioni. Il palazzotto ex Stipel ed ex Liceo è stato definitivamente ceduto solo settimana scorsa dal Comune, per la porzione di sua competenza, a un’impresa edile che dovrebbe presto iniziare i lavori.
L’incasso della cessione, 150mila euro a fronte dei 500mila stimati al primo tentativo di asta, ha fatto discutere in Consiglio comunale. Tutti, però, hanno concordato sull’urgenza di fermare il degrado di uno stabile in abbandono da lustri, brutta immagine nel cuore della città. Idem per la sede dell’Istituto comprensivo Bra 1. Il Municipio ha ottenuto 650mila euro dalla Crc e previsto per la primavera del 2024 un investimento da 1,7 milioni nella «rigenerazione urbanistica» del plesso “Montalcini”. Si recupereranno spazi per la didattica e gli uffici direzionali, oltre a riportare all’onor del mondo l’estetica dei muri esterni ai civici 200 e 202 di via Vittorio.