ALBACRONACA

Verifiche del Green pass: ad Alba certificato verde controllato a 1.570 persone, con 19 multati

Anche nel controllo del rispetto delle norme anti Covid l’attività dei vigili urbani è stata intensa nel corso dell’ultimo anno. Nel 2021 sono stati effettuati 320 turni di servizio per 1.280 ore di ordine pubblico dedicate al controllo delle misure per il contenimento dell’epidemia, coordinati dalla Questura di Cuneo. Durante i servizi collegati all’emergenza coronavirus ci sono stati 2.787 ispezioni: ad esempio, 1.570 persone sono state controllate sul possesso del Green Pass, 19 hanno ricevuto una sanzione amministrativa; controllati anche 972 esercizi commerciali di cui 26 sanzionati.

Per l’emergenza pandemica ancora in corso sono stati rivisti alcuni servizi di sorveglianza a favore della vigilanza in centro abitato per scongiurare assembramenti ed attività non consentite dalle disposizioni ministeriali e/o regionali. Tanti i controlli durante i mercati rionali per garantire il rispetto delle regole relative al distanziamento sociale e all’uso delle mascherine. Dal 15 ottobre, il personale di polizia locale è stato anche impegnato nel controllo del Green Pass da parte dei lavoratori del commercio su aree pubbliche, obbligo che si è aggiunto a quello del possesso del Green Pass per accedere a determinate attività già in vigore dal 6 agosto 2021. Durante la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba, il personale di polizia municipale ha intensificato i servizi di vigilanza presidio del territorio garantendo il regolare svolgimento delle manifestazioni autorizzate (investitura del Podestà e il Palio degli Asini).

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button