
E’ un diplomato dell’Istituto tecnico “Guala” di Bra uno dei talenti più innovativi e promettenti nel campo internazionale dell’informatica, tra i 5 vincitori del Microsoft Research Faculty Fellowship, ambito premio attribuito dall’azienda di Bill Gates. Si tratta del principale colosso mondiale dell’informatica e di uno tra i più brillanti assistant professor di questa materia negli Stati Uniti. Loris D’Antoni, 33 anni, origini delle nostre zone, aveva studiato in piazza Roma prima di laurearsi a Torino. Ora è docente al Dipartimento di Computer Sciences della University of Wisconsin-Madison, ed è stato scelto tra i 185 finalisti 2021 grazie alle sue ricerche sulla programmazione automatica.
In un’intervista concessa on line al sito dell’Ateneo torinese, D’Antoni ha ricordato: «Grazie all’interesse di mio padre per la tecnologia, abbiamo sempre avuto un computer in casa fin da quando ero piccolo. Ciò mi ha portato a coltivare un interesse per l’informatica. Quando a Ragioneria sono entrato in contatto con la programmazione, è stato subito chiaro che questo ambito mi entusiasmava; potevo creare quel che volevo semplicemente con un pc. La scelta di studiare informatica all’Università è poi stata ovvia». D’Antoni non è nuovo a riconoscimenti prestigiosi: «Ma in questo caso la competizione era con tutti gli assistant professors d’Informatica in Usa. Sapere che il lavoro mio e dei miei studenti è apprezzato al di fuori del mio settore, è una soddisfazione incredibile». Un consiglio ai giovani che volessero intraprendere una carriera come la sua, magari all’estero? «Quantomeno provarci! Sono passati circa 10 anni da quando feci domanda di dottorato in Pennsylvania. Se avessi ascoltato molti miei amici, non ci avrei nemmeno provato perché le possibilità di successo erano basse. Fortunatamente, ho seguito il mio sogno e non ho mollato».