Spazio alla conoscenza, allo studio, all’approfondimento di tante materia, ma anche ai momenti di giovialità e viaggi culturali. Tutto questo e tanto altro è racchiuso nelle attività della Università della Terza Età di Dogliani che lunedì 16 OTTOBRE 2023 inaugura il suo 20° Anno Accademico.
Alla cerimonia, che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “Luigi Einaudi” a partire dalle ore 15.00, con uno spettacolo di magia del MAGO K (Tino Genta)
Uni.tre di Dogliani conta circa 70 soci «la nostra è una associazione culturale aperta a tutti, non solo agli anziani, ma a tutti coloro che credono che l’apprendimento non ha età» spiega Clara Arnaldi, con iniziative che coinvolgono non soltanto gli iscritti ma anche i simpatizzanti e la cittadinanza.
Ricordiamo che il nuovo anno accademico dell’Uni-tre di Dogliani propone un programma ricchissimo e variegato per soddisfare gusti ed esigenze di tutti coloro che vogliono coltivare la propria cultura.
Questo grazie soprattutto ai validissimi docenti che preparano e presentano interessantissime lezioni di medicina, letteratura, arte e attualità, dando all’iniziativa un’impronta altamente culturale e fortemente formativa.
Gli appuntamenti si terranno tutti i LUNEDI’ dalle 15.00 alle 17.00; presso la Biblioteca Civica “Luigi Einaudi” in p.zza L. Einaudi n. 9 a Dogliani
L’Università della Terza Età è aperta a tutti, senza limiti minimi o massimi di età, e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio. Per partecipare ai corsi dell’Uni.tre di Dogliani è necessario iscriversi e versare una quota di partecipazione di 15,00 €uro annuali
Ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione, laboratorio o altre attività anche secondo i propri interessi e attitudini.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
BIBLIOTECA DI DOGLIANI tel. 0173 70210
ARCI BRA UNI-TRE tel. 0172 245901 mail: info@arcibra.it – www.arcibra.it