Un “pic-nic multietnico” in piazza Alba celebra così la “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato”

0
54

ALBA – In occasione delle celebrazioni della 18ª Giornata del Migrante e del Rifugiato, la Caritas diocesana in collaborazione con l’Ufficio Missionario, organizzano una serie di eventi per richiamare l’attenzione degli albesi sul tema dell’accoglienza e promuovere occasioni di incontri e scambi culturali con le comunità di diversa provenienza e diversa religione presenti nel nostro territorio.

 

Il primo appuntamento in agenda sarà lunedì 18 settembre, alle 21, presso il Salone di via mandelli 9, la conferenza sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”, realtore monsignor Perego. Sarà presentata anche una panoramica relativa al fenomeno migratorio sul nostro territorio a cura di Roger Davico, presidente dell’associazione “Anolf” di Cuneo.

La Giornata del Rifugiato proseguirà domenica 24 settembre con una serie di appuntamenti: alle 10,30, nella Cattedrale del Duomo, la messa presieduta dal vescovo monsignor Brunetti alla presenza delle comunità locali. Alle 18,30, in piazza San Paolo, prenderà il via una preghiera interreligiosa, seguita da un pic-nic multietnico aperto a tutti, organizzato da “Sai Open Air”. Ad accompagnare il momento di festa ci sarà il concerto dei “Djiamiafrica”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui