LANGA DEL BAROLOGrinzane CavourNeiveLANGHEBASSA LANGALa Morra

Un manufatto segnalerà i belvedere Unesco

Nell’ambito delle azioni previste dal Piano di gestione della candidatura Unesco la Regione Piemonte, con i Comuni di La Morra, Grinzane Cavour, Neive in Langa, e Canelli, Ottiglio, Vinchio e l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, lavora ad un progetto di valorizzazione turistica del paesaggio complessivo denominato “Belvedere Unesco” che ha portato all’individuazione di sei belvedere (uno per ogni Comune) e la loro sistemazione e messa in rete. L’Associazione Unesco supporta l’iniziativa con un’azione di messa in rete dei Comuni interessati. La Regione Piemonte, ritenendo l’iniziativa di grande interesse, ha promosso la sottoscrizione di un Accordo di programma per le opere da realizzare nei sei punti individuati. si prevede la realizzazione e collocazione di elementi comuni di riconoscibilità dei Belvedere, che ne definiscano il percorso e i reciproci collegamenti. In questo senso è stato individuato il Comune di La Morra quale ente capofila per la progettazione e la realizzazione di elementi distintivi e informativi da collocare nel contesto di ciascuno spazio urbano. Per questo è stato aperto un bando di concorso per architetti e artisti, per l’acquisizione di proposte progettuali di questi elementi distintivi dei Belvedere. La possibilità di adesione scade il 3 settembre.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button