ROERO NORDROEROMontaldo RoeroAttualità

A Montaldo Roero un concerto per noi, ma anche per i ricci del Centro recupero ricci La Ninna

Lorenzo Tagliaferro, che con il suo gruppo porterà le canzoni di Lucio Battisti, domenica 29 agosto a Montaldo Roero, racconta il suo amore  e legame con i ricci.
“Chi mi conosce, anche non particolarmente bene, sa quanto io sia legato ai ricci”. Non parlo di capelli, né tantomeno di castagne, bensì del curioso animale che vediamo unicamente di notte sulle nostre strade, tante volte, troppe volte, quando lui non può più vederci perché qualche ruota lo ha spappolato.
Negli anni mi sono occupato di ricci e di altri animali in difficoltà che ritrovavo, avendo la fortuna di abitare leggermente fuori dai centri abitati. In queste avventure piene di timore di fare la cosa sbagliata e di difficoltà con la gestione di un animale selvatico, la figura del Dottor Vacchetta , coi suoi libri e il suo operato giornaliero presso il Centro che gestisce da anni, è stata un faro che segnava la via di quel che era giusto. 
Parlare qui di Massimo Vacchetta è assai riduttivo. Sappiate che è un Giusto tra i Giusti che ha dedicato la sua vita e ogni sua energia alla protezione degli animali più deboli, in difficoltà, quelli messi all’angolo da urbanizzazione e attività umane, per quanto indispensabili. 
Tramite i disegni bellissimi che in più occasioni mi ha persino dedicato (tre di questi sono appesi in camera mia), ho conosciuto qui, su FB, Fiorenza Adriano, un’altra anima bella che per qualche motivo ha trovato affinità con il mio mondo e il mio modo di essere. 
Sapendo della mia attività musicale, l’anno passato, proprio Fiorenza mi ha chiesto se ci andasse di suonare proprio per raccogliere fondi per il Centro del Dottor Vacchetta: “accidenti” – ho pensato – “la mia chitarra al servizio degli animali del bosco!!!”.
Una cosa bellissima per chi, come me, è cresciuto in una casa ai margini della foresta.
Ho tanti ricordi di bambino riferiti agli animaletti: le volpi e i tassi che venivano la notte davanti a casa, i cervi che ci attraversavano la strada, il nostro cane che ci portava i ricci a casa, posandoli davanti la porta (fortunatamente senza ferirli) e mio nonno che, nel buio pesto, doveva farsi carico di andare a riportarli in posti tranquilli, lontani dalle gentili fauci del pastore tedesco. Ricordo queste enormi palle di spine pulsanti e ricordo soprattutto la tenerezza che mi ispiravano. 
Con questa tenerezza, il 29 agosto andrò, andremo coi ragazzi a Montaldo Roero, per portare Emozioni del Cuore a sostegno del Centro del Dottor Vacchetta. 
Contrariamente a quel che si fa in questi casi, non vi chiedo di venire numerosi, poiché so che la distanza è molta: vorrei però che andaste a curiosare sul profilo del Dottor Vacchetta e su quello di Fiorenza dei quali sono onorato di avere l’amicizia: oltre ai disegni meravigliosi di Fiorenza, si potranno trovare i libri bellissimi che racchiudono le storie e le emozioni di un veterinario in prima linea, comprando i quali aiuterem(m)o il Centro Recupero Ricci “La Ninna”.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button