Tutto pronto per il 5° Rally di Santo Stefano Belbo

0
103
Stiamo per entrare nel cuore di un evento di grande rilevanza, che coinvolge appassionati e non solo: il 5° Rally di Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende. Questa competizione, che gode del patrocinio della Regione Piemonte e dell’Automobile Club di Cuneo, avrà luogo nel weekend compreso tra il 4 e il 5 novembre.

 

La gara, che si svolge sulle colline che hanno ispirato gli scritti di Cesare Pavese, conserva il suo carattere sportivo tradizionale, affiancato da un distintivo impegno solidale rappresentato dal Trofeo delle Merende, giunto alla sua 13a edizione. È confermata anche la consueta “Cena delle Merende”, che avrà luogo presso il Salone Polifunzionale, a Santo Stefano Belbo.
La gara anche quest’anno è intitolata a Roberto Botta, indimenticabile pilota cuneese scomparso nel 2019. Vengono inoltre confermati i trofei dedicati a Omar Pedrazzoli, riservato ai concorrenti della classe N2, e a Francesco Pozzi, per la R3. Il trofeo intitolato a Giovanni Malandra verrà consegnato al primo navigatore nella classifica assoluta.
Santo Stefano Belbo si conferma come fulcro centrale dell’intero evento, ospitando il via, la zona di servizio e assistenza, oltre alla pedana di arrivo di fronte al Comune.
Sabato 4 novembre sono programmate le verifiche tecniche e sportive, mentre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 è previsto lo shake down su un tratto vicino a San Bovo, nel nostro Comune.
La gara prenderà il via domenica 5 novembre alle ore 7.30, quando vetture e concorrenti lasceranno la zona di assistenza. È in programma la disputa di tre prove speciali da ripetere due volte, per un totale di circa 53 chilometri cronometrati. L’arrivo e la cerimonia di premiazione sono previsti per le ore 15.50 in piazza Umberto I.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui