ALBA – Una rassegna zootecnica, quella del 2023, che ha rischiato di saltare per incomprensioni e impedimenti burocratici. Alla fine, grazie alla buona volontà di allevatori e organizzatori, è andata in porto, pur con un evidente ridimensionamento del numero di capi in gara (36). La gara bovina, riservata alla razza Piemontese, sottorazza Albese della Coscia, ha potuto contare sull’organizzazione dell’Ufficio Agricoltura del Comune, con il supporto essenziale di Piero Oberto ed alla fine, nonostante tutto ha avuto successo.
Andiamo a scoprire i vincitori delle varie categorie:
Vitelloni interi: 1° premio a Pier Luigi Chiola di Perletto. A seguire Cascina Noce di Debora Borio di Monforte, i Fratelli Canale di Alba (3° e 4° premio), Sergio Rocca di Corneliano e ancora Cascina Noce.
Vitelle della coscia: 1° premio a Paolo Abrate di Alba. A seguire Fratelli Canale di Alba e ancora Paolo Abrate e Az Agricola Fazenda di Centallo.
Vitelli castrati: 1° premio a Paolo Abrate di Alba. A seguire Debora Borio di Monforte, Azienda Agricola Fazenda di Centallo e Azienda Agricola Sergio Rocca di Corneliano.
Manzi da 2 a 6 denti: 1° premio a Andrea Migliore di Caraglio. A seguire Giovanni Remondino di Tigliole (2° e 3° posto), Azienda Agricola Ferrero di Cervere.
Manze da 2 a 6 denti: 1° premio ai Fratelli Canale di Alba. A seguire Pier Luigi Chiola di Perletto e Mauro Giraudo di Borgo San Dalmazzo.
Bue grasso da macello: 1° premio a Andrea Migliore di Caraglio. A seguire Sergio Rocca di Corneliano.
Vacca grassa da macello: 1° premio a Mauro Giraudo di Borgo San Dalmazzo. A seguire Franco Dadone di Caraglio, Giovanni Borghese di Mondovì, Mauro Giraudo e Giovanni Borghese.
Vitelloni interi meticci: 1° premio Azienda Agricola Ferrero di Cervere. A seguire Fratelli Canale di Alba, Asteggiano Giancarlo di Fossano e Azienda Agricola Sergio Rocca di Corneliano.
Vitelle meticce: 1° premio Ombretta Luciano di Villar San Costanzo. A seguire Paolo Abrate di Alba e Azienda Agricola Fazenda ci Centallo.