CUNEO –
L’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi è intervenuto in piazza Galimberti a Cuneo, in occasione dei festeggiamenti per il trentennale del sistema di emergenza 118 del Piemonte.
“In 30 anni il miglioramento è stato continuo e il sistema di soccorso piemontese è stato pioniere in Italia, poi imitato nel resto del Paese. Siete l’orgoglio della sanità piemontese e siete stati straordinari nei due anni di pandemia”, ha detto l’assessore. Presenti i volontari delle tre grandi associazioni Croce Rossa, Anpas, Misericordie, vigili del fuoco, soccorso alpino, protezione civile, e le forze dell’ordine. Il 118 in Piemonte effettua oltre 440 mila interventi l’anno.
Un Sistema che ha saputo organizzarsi, ottimizzando le risorse e gestendo al meglio la complessità delle richieste d’emergenza provenienti dal territorio. Una squadra di medici, infermieri, amministrativi e tecnici, ai quali offrono il loro fondamentale apporto oltre 29 mila volontari del soccorso. Centrali operative, mezzi di soccorso terrestri, elisoccorso uniti a tecnologie innovative, competenze, professionalità che insieme alla collaborazione del NUE 112 rendono il Sistema d’Emergenza Sanitaria Territoriale Piemontese un’eccellenza!