A partire da martedì 7 novembre 2023 aprirà i battenti a Ceresole d’Alba il nuovo Sportello di facilitazione digitale. Si tratta del frutto del progetto “Reti di facilitazione digitale” avviato dai Comuni del Distretto sanitario (Bra, Cherasco, Ceresole, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfré, Santa Vittoria, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno e Verduno), che prevede la creazione di tre sportelli informativi sul territorio con l’obiettivo di potenziare le competenze informatiche dei cittadini. Oltre a Ceresole lo sportello sarà operativo a Bra (all’interno della Casa delle Associazioni di piazzetta Valfrè di Bonzo 2 lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30 e venerdì dalle 9 alle12) e a Cherasco.
Il servizio viene avviato grazie all’apposito piano operativo approvato dalla Regione Piemonte e finanziato con fondi PNRR. Infatti, la misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” del Piano nazionale di ri presa e resilienza mira a supportare le fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenze del digital divide.
A Ceresole lo sportello è operativo presso la “Sala anziani” del Municipio tutti i martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Al suo interno operatori di Uscire Insieme – Age Italia aps, adeguatamente formati a seguito di un percorso gestito a livello nazionale, si occuperanno di fornire assistenza personalizzata nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati.
I servizi offerti saranno molteplici, tra cui supporto per l’ottenimento dello SPID o l’apertura di account PEC, supporto per le domande di iscrizione ai servizi scolastici comunali, istruzioni d’uso sul fascicolo sanitario elettronico e altro.
L’accesso agli sportelli è completamente libero e gratuito, senza necessità di appuntamento. Si consiglia di portare con sè un documento di riconoscimento e il codice fiscale, necessari per il disb rigo di diverse pratiche.