ALBA – Le eccellenze agroalimentari di Alba hanno incontrato quelle di Parma e Bergamo. Un meraviglioso matrimonio di sapori, che si è celebrato lo scorso week-end in piazza Risorgimento ad Alba nell’ambito dell’evento dall’inequivocabile titolo: “Alba Bergamo Parma. Tipicamente Uniche”. Le tra città sono le sole in Italia ad aver ottenuto il titolo di Città Creative Unesco per la Gastronomia. Forti di questo riconoscimento, le municipalità hanno istituito nel 2021 il “Distretto delle Città Creative Unesco”, con l’intento di avviare un percorso di politiche comuni di valorizzazione e di promozione dei rispettivi territori.
A integrare e supportare l’iniziativa istituzionale, lo scorso anno le Ascom Confcommercio delle tre città hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a intensificare le relazioni, sviluppare sinergie economiche e commerciali, promuovere le unicità agroalimentari, valorizzare l’ingegno umano e affermare la crescita del Distretto come entità socioeconomica e turistica unitaria. Tra le iniziative portate avanti, anche la realizzazione di un tour, proposto ai mercati turistici di riferimento delle singole realtà, tra le eccellenze culinarie e vinicole delle Città Creative Unesco per la Gastronomia, realizzato dalle agenzie di incoming delle tre Ascom, Langhe Experience, Brembo Viaggi e Parma Incoming.
Nel 2022 l’evento “Alba Bergamo Parma. Tipicamente Uniche” era stato ospitato dalla città di Bergamo. Quest’anno è stata la volta di Alba, che per due giornate ha ospitato assaggi di specialità tipiche dei tre territori, oltre a diversi momenti istituzionali finalizzati a cementare l’amicizia con nuove iniziative comuni. Il prossimo anno, l’appuntamento si terrà nella città di Parma.