Sospesi i collegamenti ferroviari con la Francia fino all’estate 2024

0
36

Le conseguenze della frana abbattutasi alla fine di agosto in Maurienne sull’autostrada e sulla ferrovia si stanno rivelando pesantissime, soprattutto per il trasporto ferroviari. I lavori di ripristino saranno più lunghi del previsto e la ripresa della circolazione potrà avvenire solo tra quasi un anno, l’estate prossima.

Niente treni al Frejus fino a giugno 2024

L’allarme arriva dall’associazione francese “Transalpine”, che sostiene la Tav. Il bollettino settimanale, ripreso sulle pagine torinesi de “La Stampa”, riporta l’annuncio del prefetto della Savoia François Ravier e della direttrice regionale di SNCF Reseau, le ferrovie francesi. I lavori si stanno rivelando più difficili del previsto. Ora si sta mettendo in sicurezza il versante. Le prime stime parlavano di novembre. Adesso nella migliore delle ipotesi arriviamo a giugno 2024, nella peggiore a settembre.

La chiusura del tunnel del Monte Bianco

Il blocco riguarda naturalmente anche l’autostrada ferroviaria alpina tra gli scali di Aiton ed Orbassano. I trasporti tra Italia e Francia stanno aumentando inevitabilmente su gomma e la chiusura autunnale del tunnel del Monte Bianco per due mesi, dal 16 ottobre al 18 dicembre, inciderà pesantemente sul traffico autostradale tra la Maurienne e la Valle di Susa, oltre che sulla tangenziale di Torino, sulla quale si calcola un aumento giornaliero di circa 3000 veicoli, 1800 dei quali pesanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui