L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha ospitato l’evento di lancio del programma di finanziamento per le imprese della filiera di origine animale e vegetale nel contesto dell’ecosistema dell’innovazione Nodes – Nord ovest digitale e sostenibile, finanziato dal Pnrr. Include bandi a cascata, dottorati di ricerca e iniziative di sostegno per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Destina 4,6 milioni di euro a imprese del settore agroalimentare – in particolare a piccole medie e start-up – per sostenere investimenti in innovazione tecnologica e sostenibilità alimentare. Obiettivo, rafforzare e rendere più competitivo il tessuto imprenditoriale, contribuendo a far crescere l’occupazione con la valorizzazione del territorio e delle comunità produttive locali.
I 4,6 milioni di euro destinati ai bandi per le imprese del solo settore agroalimentare secondario si dividono in iniziative per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, l’accesso a servizi di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le regioni del Mezzogiorno. A questi finanziamenti si aggiungono oltre 800mila euro di fondi per sostenere progetti di “Proof of Concept” ad alto impatto sociale ed economico finalizzati a costruire nuove realtà imprenditoriali. Le imprese e i soggetti interessati possono trovare tutte le informazioni su www.ecs-nodes.eu.