Salute: Una mattinata dedicata alla prevenzione oncologica

0
108

VERDUNO – Nata nel 2013 per rispondere alla mancanza di conoscenza nel grande pubblico relativamente alle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico e per aumentare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, la campagna “Make Sense” è un’iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa-Collo.

 

Con questa iniziativa, si mira a educare alla prevenzione e aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce che può aiutare a migliorare la prognosi. L’educazione alla prevenzione passa attraverso l’adozione di stili di vita corretti, che limitano l’insorgenza dei tumori (tra i maggiori fattori di rischio si annoverano fumo e alcool). La formula fondamentale per individuare i sintomi riconducibili ai tumori cervico-cefalici è invece il motto “1PER3”: se anche solo uno dei seguenti sintomi si manifesta in maniera continuativa per tre settimane è necessario rivolgersi al medico per un controllo: dolore alla lingua; ulcere che non guariscono o macchie in bocca; dolore alla gola; raucedine persistente; dolore o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un lato o perdita di sangue dal naso.

L’Ospedale di Verduno aderisce al progetto con una mattinata dedicata al controllo gratuito per chi presentasse i sintomi indicati. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre, dalle ore 9 alle ore 12, presso il reparto di Radioterapia. Informazioni al numero: 0172.140.8690.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui