ROERO OVESTSommariva del BoscoROERODal Comune

Reddito di cittadinanza: il Comune di Sommariva del Bosco vuol renderlo utile

Tre percettori saranno invitati a fare manutenzioni e altri lavori in paese

Spazzare le strade in aggiunta ai netturbini, fungere da segnalatori di problematiche, sensibilizzare la collettività sui più corretti comportamenti da tenere con i rifiuti, occuparsi di pulizia, sfalci e manutenzione del verde pubblico. Sono le mansioni socialmente utili che l’Amministrazione civica di Sommariva del Bosco intende affidare a tre residenti percettori del reddito di cittadinanza. La Giunta ha infatti approvato un progetto di “cantiere di lavoro” che dovrebbe vedere questi soggetti affiancare i cantonieri in forza al Municipio. Durata 12 mesi per 16 ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì, si propone un duplice scopo: mantenere e valorizzare l’ambiente del paese rispondendo all’articolo 4 comma 15 della legge istitutiva di questo controverso sus­­sidio di Stato. Chi lo prende, infatti, dovrebbe rendersi disponibile per Puc, acronimo di Progetti utili alla collettività. Questo fino a quando non avrà trovato un lavoro, cosa che neppure i “navigator”, sorta di consulenti dedicati assunti dal Governo Conte, sono riusciti a proporre alla più parte degli assistiti. Ai tre che dovrebbero essere coinvolti non saranno corrisposte somme ulteriori. Beneficeranno solo di copertura assicurativa. Per i suoi costi, la Giunta sommarivese ha chiesto di poter attingere al Fondo per la lotta alla povertà e per l’inclusione sociale, al Ministero del Lavoro.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button