GRINZANE CAVOUR – È già tempo di Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba. Domenica 12 novembre il Castello di Grinzane Cavour ospiterà la 24ª edizione dell’evento benefico che metterà all’incanto i prodotti principi della nostra terra: tartufi e vino. Per un evento che si rispetti è necessaria una cornice di vip.
E così a fianco del regista Andrea Bosca, già ospite nel 2022, arriverà Anna Foglietta, attrice teatrale televisiva e cinematografica. Tra gli ospiti, grande attesa è riservata a Vittoria Belvedere, il regista Gabriele Fabbro (pronto a realizzare un film dedicato proprio al tartufo), Massimo Mauro, Alessandro Buongiorno, capitano e bandiera del Torino e Clara Mondonico, figlia dell’indimenticato allenatore di Torino, Atalanta e Fiorentina, Emiliano Mondonico. La presentazione sarà affidata, come ormai da tradizione a Caterina Balivo e Paolo Vizzari. Non mancheranno nemmeno le incursioni di Enzo Iacchetti. L’ora “X” scatterà alle 13. Dalla sala convegni del Castello partiranno i collegamenti con il ristorante Mandarin di Hong Kong, la National Gallery di Singapore, il ristorante Le Salzgries Paris di Vienna e il ristorante Brighella di Francoforte. Ognuna delle location ospiterà autorità e chef famosi, che saranno chiamati a perorare la mission benefica prescelta. L’importo raccolto presso il Castello di Grinzane Cavour sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus, alla Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus e al progetto Every Child Is My Child Onlus, nato dall’associazione di artisti per garantire un futuro ai bambini colpiti dalla guerra. A Hong Kong sarà ancora una volta l’Istituto Mother’s Choice, associazione benefica che aiuta bambini in difficoltà senza famiglia a beneficiare dell’incasso. Per Singapore i proventi saranno devoluti al Singapore Children’s Society. Vienna ha, invece, scelto il progetto Glückskind, un’iniziativa – promossa dalla Sinnbildungsstiftung, ente attivo a sostegno dell’istruzione, che mira a valorizzare le qualità degli alunni e la loro l’autostima nell’intero sistema scolastico. Per la prima volta ci si collegherà con Francoforte, che finanzierà la Youth Cup della gioventù tedesca, una competizione tra giovani di sport paralimpici.
L’Asta potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook del Castello di Grinzane e sulle pagine social delle principali testate di informazione del territorio e nazionale.