Di 17 ditte che erano state invitate, nessuna ha presentato un’offerta per aggiudicarsi il primo lotto dei lavori compresi nel progetto “Paesaggi botanici – Viaggio nella botanica con Carlo Bertero”. Si tratta del Comune di Santa Vittoria d’Alba che ha affidato la gestione dell’appalto alla Centrale unica di committenza territoriale imperniata su Bra. Qui nei giorni scorsi è stato pubblicato l’esito della procedura negoziata. Avrebbe dovuto portare a scegliere con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, a chi affidare l’opera. Ma niente da fare, dagli «operatori economici selezionati» – scrivono dal Municipio, nessuna risposta è giunta in tempo per la scadenza indicata, il 5 aprile. E’ stato, quindi, verbalizzato che la gara è andata deserta.
La Centrale unica dovrebbe riprovarci a breve. Ricordiamo che l’investimento complessivo per l’operazione “Paesaggi botanici” è previsto in 665mila euro complessivi di cui 493.328,11 di lavori. Il finanziamento dovrebbe avvenire attingendo a fondi europei. L’intervento è finalizzato alla sistemazione naturalistica di una porzione del territorio del paese. L’iniziativa è stata intitolata alla memoria di una sua figura illustre, quella di Carlo Bertero, medico e botanico nato a Santa Vittoria il 14 ottobre del 1789 e scomparso si ritiene in un naufragio nell’oceano Pacifico mentre nell’aprile del 1831 faceva rotta verso il Cile. Pioniere del moderno studio dei vegetali, il corpo di Bertero non è mai stato ritrovato.