Piea. Appuntamenti al Castello: fiori, libro e musica

0
5
Il soprano Larissa Yudina

Il 1° maggio, alle 16.30, nell’ambito della quindicesima edizione della rassegna “Narciso Incantato”, il Castello di Piea, in piazza Italia, 3, a Piea (AT), proporrà la presentazione di “Operazione Matrioska” (Golem edizioni), il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo.

 

L’ingresso all’evento ha un costo di 9 euro e permette anche di ammirare il castello oltre al parco secolare in cui fioriscono oltre 40.000 bulbose in fiore.

Il Castello di Piea si conferma un luogo d’eccellenza nel panorama piemontese. Uno dei pochi in cui la bellezza della natura incontra, la storia, l’architettura, la cultura e una straordinaria stagione musicale con artisti di fama internazionale. La rassegna concertistica è curata dalla professoressa e soprano Larissa Yudina.

Il 7 maggio la manifestazione proseguirà con “Golosaria”, il mercatino dei prodotti tipici locali con degustazioni e, alle 16,  avrà luogo il concerto del soprano Larissa Yudina con la pianista Angiolina Sensale dedicato ai migliori capolavori vocali e strumentali italiani. Costo del concerto con visita guidata 15 euro.

Il 14 maggio , sempre alle 16, la rassegna si concluderà con lo straordinario “Concerto al Castello –  Mozart e Vivaldi” dell’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate, fondata nel 1989. Partecipa il soprano Larissa Yudina. Dirige il Maestro Marcello Pennuto. Ingresso con visita guidata e aperitivo a 20 euro.

Il “Narciso incantato” è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e con orario continuato sabato, domenica e festivi. Per informazioni telefonare al numero 392.6194165.

“Operazione Matrioska”: Una serie di morti sospette attira l’attenzione di una giornalista, Audrey Baggio,  e di un avvocato dal misterioso passato, Roberto Marino. Tutte le vittime, in diverse parti del mondo, sono accomunate dalla presenza sulla scena di un anello appartenente al mondo massonico e da legami strettamente connessi con l’alta finanza. Affidandosi al proprio intuito e gestendo con astuzia i tanti contatti acquisiti negli anni della professione giornalistica, Audrey segue diverse piste ma, soprattutto, si muove obbedendo quasi ad una chiamata interiore. Una forza misteriosa la obbliga a non mollare, a fare chiarezza anche a rischio della propria carriera e della propria vita. In nome della verità, la donna, partendo da Torino, porta l’indagine prima a Parigi poi, addirittura a Washington.  Sicura di essere sulla strada giusta, la cronista decide di proseguire sfidando ogni ostacolo. Se l’obiettivo è chiaro, si dice che l’universo contribuisca nella riuscita di un progetto, che lanci dei segnali. Sono questi segnali che la donna persegue…addentrandosi sempre più nel mistero… Il potere non è né  buono né cattivo: tutto dipende da chi lo usa. Dall’animo umano. Da esso nascono scelte e cambiamenti da cui può dipendere la vita stessa…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui