BRAAttualità

Paesaggista braidese si aggiudica premio internazionale in Francia

Francesca Cosmai, architetto paesaggista braidese 28enne, ha partecipato con lo studio torinese Lineeverdi alla 28ª edizione del Festival Internazionale dei Giardini a Chaumont-sur-Loire, in Francia, e ha ottenuto il premio più prestigioso: “Prix de la creation”. Questo grazie al progetto intitolato “Tutte le strelitzie vanno in paradiso”.

La manifestazione è una delle più importanti e conosciute al mondo per l’architettura e il design del giardino contemporaneo. Ogni volta vi partecipano progettisti, agronomi, paesaggisti e artisti da tutto il mondo. Il team torinese oltre che dalla braidese Cosmai era composto da Stefania Naretto e Chiara Otella. Il tema 2019 era “Giardini del paradiso” e le piemontesi lo hanno interpretato realizzando appunto un paradiso onirico. Un ambiente in cui il visitatore è invitato a camminare quasi fluttuando su un pavimento decorato con nuvole bianche immerse nel cielo blu per perdersi tra vere nuvole poligonali e piante rigogliose: la Musa paradisiaca (banano) e sterlizie. Motivo ricorrente dell’installazione è l’esagono, scelto come figura geometrica che ricorre spesso in natura e rievoca il sesto atomo della tavola periodica, il carbonio, base di tutta la chimica degli organismi viventi.

«Vuole essere – hanno spiegato le vincitrici del premio – un tributo alla natura, l’unico e vero “Giardino del Paradiso” in cui viviamo e che deve essere preservato per le generazioni future». Nella foto Cosmai, Naretto e Otella con il riconoscimento ottenuto, al centro della creazione realizzata da “Artegiardini”.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button