Settimane decisive per la squadra di Handbike di Sportabili Alba, impegnata negli ultimo due week end di gare per il Giro d’Italia di Handbike e del Campionato Italiano di Società.
Sabato 14 e Domenica 15 ottobre gli atleti si sono spostati a Bari , dove ha avuto luogo la finalissima del Giro d’Italia di Handbike. La manifestazione ha visto gli atleti cimentarsi su due percorsi: Il primo percorso è stato quello della gara a cronometro del 14 ottobre, di 10 km circa costeggiando il lungomare, da ripetersi una o più volte a seconda della categoria. Il secondo percorso è stato quello della gara di domenica 15 ottobre, di 5 km circa, da ripetersi con la formula di un’ora più un giro. La finale di domenica era valida come prova dei Campionati Italiani di Società.
Nella crono gli atleti Sportabili Alba hanno dato veramente il massimo: Francy Fenocchio si è piazzata al primo posto nella sua categoria, conquistando così la maglia rosa, Fausto ha sfiorato il podio, con il suo 4° posto, mentre Marco e Mattia sono arrivati sesti di categoria. Enrico, che gareggia nella categoria “triciclo” non ha potuto partecipare alla gara cronometro, ma nella giornata di domenica ha potuto gareggiare e classificarsi 1° di categoria. Nella stessa giornata di domenica Francesca Fenocchio ha saputo mantenere la maglia rosa di categoria del Giro d’Italia, un ottimo risultato. Mattia ha concluso con un 4° posto di categoria, Marco ha concluso in 10 posizione assoluta in una categoria molto affollata di partecipanti, con oltre 60 atleti, ed in fine Fausto si è piazzato sulla 3° piazzola del podio, salendo così al 5 posto di categoria nella classifica finale della maglia rosa. Con questi risultati la squadra di Sportabili Alba si piazza la 6° posto finale nella classifica del Giro d’Italia .
Appena il tempo di rientrare dalla lunga trasferta di Bari e subito domenica 22 ottobre lo squadrone biancoazzurro si è recato al gran completo nella splendida città di Assisi, per la finalissima del campionato italiano di società, secondo campionato in cui è impegnata, dopo aver concluso il Giro d’Italia.
Purtroppo le condizioni meteo non sono state le migliori ed hanno condizionato la gara: poco prima della partenza si è abbattuto un forte acquazzone che ha complicato la preparazione, temporale che ha concesso il bis proprio al termine della competizione obbligando tutti gli atleti a trovare dei ripari di fortuna lungo il percorso. Nonostante questi imprevisti i nostri atleti non si sono lasciati intimorire dalle condizioni meteo avverse e sono scesi in strada con la solita concentrazione, decisi a lasciare il segno e cercando di mantenere la loro posizione nella top ten della classifica generale.
Al termine di una bella gara, molto tecnica e impegnativa, nella quale i nostri ragazzi hanno saputo, come sempre, comportarsi alla grande, la squadra ha totalizzato tre podi e due piazzamenti di tutto rispetto.
Ottimo è il settimo posto di Marco Catania nella categoria MH3, sempre la più numerosa e agguerrita; decisamente buono il sesto posto di Mattia Lirangi nella categoria MH2: l’atleta ha saputo contenere i danni visto che poco prima dell’inizio dell’ultimo giro è stato tamponato e sbalzato fuori dalla bicicletta.
Splendido poi il terzo posto di Enrico Scattolini nella categoria MT1 dove, come sempre, ha saputo esaltare la sua caratteristica di calcolatore conducendo una gara impeccabile sul filo dei secondi. Meraviglioso invece è il secondo podio consecutivo di Fausto Depiccoli che ha centrato un altro terzo posto, esattamente come sette giorni fa nella gara di Bari e confermando la sua grande crescita.
E che dire del meraviglioso primo posto di Francesca Fenocchio nella categoria WH3!! Francy, da professionista quale è, ha saputo stringere i denti dopo la comparsa di un problema meccanico al cambio, che ha mal funzionato per più di metà gara.
Adesso non ci resta che attendere la compilazione della classifica finale dalla quale potremo vedere se i nostri fantastici atleti riusciranno a raggiungere l’obiettivo che la squadra si era prefissata ad inizio stagione.
Questa era l’ultima gara ufficiale HANDBIKE 2023: non resta che darvi appuntamento alla prossima stagione, non senza ringraziare di cuore Stefania Tomatis, Elena Pavese e Fabrizio Scattolini, i tre volontari che da tempo accompagnano i nostri atleti e con i quali hanno uno splendido affiatamento: anche e sopratutto grazie a loro ci è possibile puntare sempre a migliori ed ambiziosi traguardi.
Un grazie ai nostri MAIN SPONSOR, il cui supporto è fondamentale per la realizzazione di tutto questo: MERCATO’, BGC di Borsa, KINDER+ SPORT, BANCA D’ALBA, REALE MUTUA, ACQUAFORM.