E’ Elio de Le Storie Tese a chiudere in grande stile la “bella stagione” del Teatro Politeama Boglione di Bra, in un doppio appuntamento oggi, mercoledì 27 (prosa in abbonamento, biglietti esauriti) e giovedì 28 marzo (replica straordinaria), con inizio sempre alle ore 21. Elio sarà il mattatore – narratore, baritono e comico, insieme, nella stessa pièce – dello spettacolo-concerto per testi e musica “Opera Buffa. Il Flauto Magico e cento altre bagatelle”, accompagnato in scena dal soprano Laura Macrì, da Gabriele Bellu al violino, Luigi Puxeddu al violoncello e Andrea Dindo al pianoforte. L’“Opera Buffa” è una carrellata nel repertorio più conosciuto per soprano e baritono e tocca il repertorio di capolavori quali “Il Flauto Magico” e “Don Giovanni” di Mozart, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, fino ai “Racconti di Hoffmann” di Offenbach. Uno straordinario Elio, nella doppia veste di narratore e cantante, dà vita nella prima parte dello spettacolo a una rielaborazione-rilettura del libro “Il Flauto Magico” di Vivian Lamarque intrecciata a parti del libretto d’opera originale, dando voce ai differenti personaggi e interpretando anche vocalmente la celebre aria e i duetti del buffo uccellatore Papageno. Testi e musica si alternano e si integrano nelle pregevoli esecuzioni del trio, Elio stesso e il soprano Laura Macrì, interprete dei tre principali ruoli femminili. La seconda parte vede i due protagonisti canori alternarsi in un recital lirico incentrato sull’esecuzione di alcune delle più note arie del repertorio per soprano e baritono.
Questa sera lo spettacolo sarà preceduto da un aperitivo offerto al pubblico. Per eventuali biglietti ancora disponibili per giovedì, www.ticket.it o rivolgersi al botteghino del teatro.