NEIVE – La comunità macedone ortodossa di Neive, si ritrova oggi domenica 16 aprile per celebrare la Pasqua Ortodossa. La ricorrenza, esattamente come quella Cattolica, celebra la Resurrezione di Cristo, ma invece di seguire il calendario gregoriano fa fede a quello giuliano.
La comunità ortodossa più numerosa presente sulle nostre colline è sicuramente quella macedone. Il loro principale luogo di culto è l’Arciconfraternita di San Michele Arcangelo, nel comune di Neive, dove si radunano per la celebrazione oltre 500 fedeli, provenienti da tutto il territorio.
Come per i cattolici, anche la Settimana Santa degli ortodossi comincia con la domenica delle palme (che loro chiamano però la domenica dei salici). Prima della Pasqua ortodossa ci sono due domeniche di digiuno, seguite ad un periodo di sei settimane di Quaresima. Riti e cerimonie delle due religioni sono molto simili, perché per entrambe la Pasqua è un periodo di raccoglimento, preghiera e incontro. I paesi in cui si celebra la Pasqua ortodossa sono diversi: Cipro, Bulgaria, Repubblica di Macedonia, Grecia, Libano, Russia, Romania e Ucraina.