Neve: pochi disagi e un caso di procurato allarme

Limitati disagi per la nevicata che tra il pomeriggio di ieri e la scorsa notte ha interessato le nostre zone e quasi tutto il Piemonte.
La coltre più abbondante dalle rilevazioni dell’Arpa (Agenzia regionale protezione ambiente) si è registrata nell’Alessandrino a Ponzone, dove ha toccato i 41 centimetri. Quota 32 centimetri, invece, alle Capanne Marcarolo, sempre nell’Alessandrino. Trenta centimetri a Cuneo, 18 ad Asti, 15 a Bra, 27 a Valdieri.
Le scuole sono state chiuse soltanto in una decina di comuni dell’Alessandrino, l’area più colpita, tra cui Ovada e Acqui (nella città termale solo le Superiori). A Mondovì si è registrato un caso di procurato allarme: utilizzando i perniciosi social network qualcuno ha creato una falsa «chat» che a nome del sindaco Adriano annunciava la chiusura delle scuole, in realtà mai decisa.
Sul fronte delle strade, la circolazione è stata rallentata ma comunque regolare quasi ovunque. I soliti disagi hanno interessato i pendolari sui treni, che non si capisce perché vanno in difficoltà anche con pochi centimetri di neve.