Il campo di alta pressione presente sul Mediterraneo occidentale torna a espandersi sulla nostra regione portando con sé flussi più secchi, prevalentemente nordoccidentali o settentrionali in quota. Questo porterà ad una progressiva diminuzione della nuvolosità fino ad avere cieli sereni nella seconda parte della giornata di sabato. È prevista la formazione di foschie e banchi di nebbia sulle pianure nelle ore più fredde, più persistenti al mattino. Le temperature rimangono notevolmente al di sopra delle medie del periodo con valori massimi che potrebbero arrivare a sfiorare i 30°C nella giornata di domenica.