Meteo: il tempo di oggi venerdì 6 ottobre 2023

0
5765
Il campo di alta pressione presente sul Mediterraneo occidentale torna a espandersi sulla nostra regione portando con sé flussi più secchi, prevalentemente nordoccidentali o settentrionali in quota. Questo porterà ad una progressiva diminuzione della nuvolosità fino ad avere cieli sereni nella seconda parte della giornata di sabato. È prevista la formazione di foschie e banchi di nebbia sulle pianure nelle ore più fredde, più persistenti al mattino. Le temperature rimangono notevolmente al di sopra delle medie del periodo con valori massimi che potrebbero arrivare a sfiorare i 30°C nella giornata di domenica.

 

Nuvolosità:
al mattino cielo soleggiato in quota, parzialmente nuvoloso sul Piemonte occidentale e sull’Appennino, poco o irregolarmente nuvoloso altrove. Al pomeriggio aumento della nuvolosità sulle Alpi e ampie schiarite altrove. Possibili diffuse foschie e locali nebbie nelle ore più fredde, più diffuse sul settore orientale al primo mattino.
Precipitazioni:
assenti.
Zero termico:
in lieve aumento sui 4100 m a nord, stazionario sui 4200-4300 m altrove.
Temperature:
minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti:
generalmente deboli; inizialmente nordoccidentali in rotazione da nord in serata sulle Alpi, variabili altrove salvo rinforzi da nordest sulle pianure orientali al pomeriggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui