Da quesa mattina un maggior flusso orientale nei bassi strati, associato ad una bassa pressione in discesa dai Balcani al sud dell’Italia, provocherà un temporaneo aumento della nuvolosità sulla pianura piemontese, con associato lieve calo delle temperature massime, ma lo zero termico rimarrà ancora elevato in montagna e da mercoledì l’alta pressione, con massimo sull’Europa centro-settentrionale, tornerà a riportare tempo stabile, soleggiato e caldo fino alla fine della settimana.