Meteo: il tempo di oggi martedì 21 novembre 2023

0
6832
L’avvicinarsi di una saccatura in discesa dal Mare del Nord porterà velature sulle Alpi e una nuvolosità via via più diffusa sulle pianure, con foschie e banchi di nebbia  fino al primo ore di questa mattina. La formazione e il successivo transito di un minimo di pressione sull’alto Tirreno potrà portare  anche deboli precipitazioni in area appenninica tra la tarda mattinata e il pomeriggio di martedì. Tale transito sarà però molto rapido e i cieli torneranno a essere più soleggiati già dal pomeriggio, grazie anche a un nuovo rinforzo della ventilazione da nord-nordest sulle aree più orientali. L’espansione di un promontorio anticiclonico sull’Europa occidentale favorirà un ulteriore rasserenamento atteso per la giornata di mercoledì e persistente giovedì.

 

Nuvolosità:
al mattino nuvoloso o molto nuvoloso sulle pianure meridionali e in Appennino, poco nuvoloso altrove. Attenuazione della copertura al pomeriggio fino a cielo irregolarmente nuvoloso a sud e soleggiato a nord. Nella seconda parte della giornata parzialmente nuvoloso sull’arco alpino occidentale. Possibili ancora foschie o banchi di nebbia sulle pianure al primo mattino.
Precipitazioni:
possibili deboli piovaschi a ridosso delle Alpi occidentali e in area appenninica dalle ore centrali.
Zero termico:
in calo, fino ai 1800-1900 m. Valori inferiori sulle creste alpine.
Temperature:
minime in aumento, massime stazionarie.
Venti:
in montagna deboli da nord al mattino, in rotazione da nordest e in forte aumento sui settori nordorientali e meridionali da metà giornata. Deboli dai quadranti settentrionali in pianura. Dal pomeriggio condizioni di foehn tra Verbano e Novarese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui