Tra oggi e mercoledì il Nord-ovest italiano è interessato da una circolazione anticiclonica che garantisce condizioni stabili e in prevalenza soleggiate su tutto il Piemonte, ad esclusione di locali e temporanei annuvolamenti sparsi causati da deboli ondulazioni del campo di pressione in quota. Giovedì una estesa zona di bassa pressione polare in avvicinamento dalla Francia inizierà a convogliare flussi umidi sudoccidentali a ridosso dell’arco alpino, con conseguente graduale aumento della ventilazione e della nuvolosità anche sulla nostra regione.
Nuvolosità:
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso per velature in transito, dal pomeriggio velature più compatte e parziale aumento delle nubi sui rilievi occidentali. Nelle ore più fredde locali foschie e nebbie sulle pianure in particolare su quelle orientali, più dense e persistenti al mattino su Alessandrino e basso Vercellese.
Precipitazioni:
assenti.
Zero termico:
in progressivo aumento fino ai 2500 m.
Temperature:
minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti:
deboli occidentali sulle Alpi, sull’Appennino deboli meridionali con locali rinforzi fino ai primi tratti collinari di Astigiano e Alessandrino. In pianura calmi o deboli variabili.