Meteo: il tempo di oggi martedì 11 aprile 2023

0
3

L’addossarsi all’arco alpino di una profonda saccatura proveniente dal nordatlantico causerà un aumento della ventilazione in montagna da questa sera e per l’intero periodo. L’ingresso di aria fredda in quota porterà, mercoledì, ad un aumento dell’instabilità sulla nostra regione con diffuse precipitazioni a carattere di rovescio. Si attendono precipitazioni generalmente deboli, ma non si escludono possibili temporali e fenomeni più intensi e persistenti a nord del Po. Giovedì si intensificano nuovamente i venti da nordovest con foehn esteso fino agli sbocchi vallivi occidentali e settentrionali.

 

Nuvolosità:
transito di velature estese sulle pianure per l’intera giornata. Dal mattino addensamenti via via più compatti sulle Alpi e dal pomeriggio aumento della nuvolosità sul Piemonte orientale.
Precipitazioni:
assenti.
Zero termico:
in aumento fino a 2500 m a nord e 2800-2900 m a sud.
Temperature:
in aumento.
Venti:
moderati o localmente forti da nordovest sulle Alpi, con locali possibili rinforzi per foehn nelle vallate alpine dal pomeriggio; deboli o localmente moderati da sud altrove, con rinforzi su Appennino, Astigiano e Alessandrino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui