Meteo: il tempo di oggi giovedì 20 settembre 2023

0
5444
Tra giovedì pomeriggio e venerdì il territorio piemontese sarà interessato dal transito di una vasta saccatura associata a una depressione avente il minimo a nord delle Isole Britanniche. Sono attese precipitazioni diffuse tra moderate e forti soprattutto sul settore settentrionale della regione e in sconfinamento sull’Appennino dalla Liguria. Tale struttura depressionaria valicherà l’arco alpino tra venerdì e sabato determinando maltempo diffuso, in particolare su Verbano e Appennino, con instabilità maggiore e possibilità di temporali localmente forti accompagnati da pioggia moderata e diffusa. Sabato è atteso un generale miglioramento con locali rovesci sul settore meridionale.

 

Nuvolosità:
molto nuvoloso al primo mattino su Alpi e pianure centro-settentrionali, altrove irregolarmente nuvoloso con schiarite più ampie verso mezzogiorno. Generale aumento della nuvolosità dal pomeriggio fino a molto nuvoloso o coperto su tutta la regione tranne sul basso Cuneese. Possibili foschie o banchi di nebbia sulle pianure centro-orientali prima dell’alba.
Precipitazioni:
residue deboli o moderate sul Piemonte settentrionale e tra Alpi Cozie e Graie al primo mattino; nuove precipitazioni dal pomeriggio con possibili temporali, ancora sul settore nord della regione e sull’Appennino alessandrino.
Zero termico:
stazionario su 3500-3600 m, rialzo a 3700-3900 m sul Cuneese.
Temperature:
stazionarie.
Venti:
moderati da sud, sudovest sui rilievi in intensificazione dal pomeriggio, specie al sud; in pianura moderati da sud su Astigiano e Alessandrino, deboli localmente moderati da est-nordest sul settore settentrionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui