L’avvicinamento all’arco alpino di una saccatura atlantica in quota ha portato l’irruzione di aria più fresca nella notte, causando temporali e rovesci diffusi dai rilievi fino alle pianure centro-settentrionali adiacenti. Tra giovedì e venerdì una nuova ondulazione della pressione in quota manterrà il contesto sinottico ancora lievemente perturbato, ma con una generale attenuazione dei fenomeni, che potranno essere più marcati ed intensi nella notte sulle pianure orientali. Sabato mattina un flusso perturbato ed umido sudorientale porterà precipitazioni più diffuse seguite da una rimonta anticiclonica e miglioramento del tempo nel pomeriggio.