Meteo: il tempo di oggi giovedì 14 settembre 2023

0
5198
L’avvicinamento all’arco alpino di una saccatura atlantica in quota ha portato l’irruzione di aria più fresca nella notte, causando temporali e rovesci diffusi dai rilievi fino alle pianure centro-settentrionali adiacenti. Tra giovedì e venerdì una nuova ondulazione della pressione in quota manterrà il contesto sinottico ancora lievemente perturbato, ma con una generale attenuazione dei fenomeni, che potranno essere più marcati ed intensi nella notte sulle pianure orientali. Sabato mattina un flusso perturbato ed umido sudorientale porterà precipitazioni più diffuse seguite da una rimonta anticiclonica e miglioramento del tempo nel pomeriggio.

 

Nuvolosità:
cielo soleggiato al mattino con graduale aumento della nuvolosità a partire dai rilievi fino a cielo irregolarmente nuvoloso nel pomeriggio.
Precipitazioni:
dalla tarda mattinata rovesci sparsi a ridosso dei rilievi, in estensione alle pianure adiacenti nel pomeriggio; possibili fenomeni più intensi sul settore orientale al confine con la Lombardia a partire dalla sera.
Zero termico:
stazionario di giorno, sui 3600 m a nord e 3700-3800 m a sud, in lieve calo serale di 100 m.
Temperature:
minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti:
deboli in montagna, tra occidentali e sudoccidentali sulle Alpi e da sudovest sull’Appennino, calmi o deboli variabili in pianura, in rotazione da est alla sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui