Una vasta saccatura polare staziona sulle regioni dell’Europa centrale e si contrappone ad un’area di alta pressione a latitudini inferiori, convogliando flussi da ovest-nordovest sulle Alpi occidentali che danno origine a tipiche condizioni di stau con associate deboli nevicate sparse e venti forti sulle creste più esposte, e condizioni di foehn nelle vallate adiacenti. Sulle zone di pianura il tempo si manterrà invece stabile e ben soleggiato.