DoglianiLANGHELANGA DI DOGLIANIAttualità

L’Università della terza età di Dogliani riapre i corsi

DOGLIANI – LUNEDI’ 12 OTTOBRE 2020 inizia il diciassettesimo anno accademico dell’Università Popolare della Terza Età promossa dal Comune di Dogliani e dall’Associazione culturale Arci Bra Uni-tre.

La popolazione over 60 è stata pesantemente colpita dal Covid-19: né è stata la principale vittima e ha subito le forme più restrittive di isolamento sociale. Pertanto è diventato prioritario ripartire con tutte quelle attività sociali che li coinvolgono e  li rendono protagonisti.

Per adeguarsi alle nuove norme sul distanziamento sociale previste per fronteggiare l’emergenza epidemiologica l’amministrazione comunale ha individuato un nuovo spazio dove potersi incontrare: i locali della Cittadella delle Associazioni  (via Trieste, 8)

Vi ricordiamo che l’Università Popolare è aperta a tutti, senza limiti minimi o massimi di età, e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio.

Il corso prevede un incontro la settimana il lunedì dalle 15.00 alle 17.00 con un  programma di lezioni ricchissimo e variegato per soddisfare gusti ed esigenze di tutti coloro che vogliono coltivare la propria cultura.

 

Dalle lingue alla cucina, dalla storia all’informatica: per gli studenti dai capelli bianchi, ma anche per i curiosi di ogni età desiderosi di ampliare le proprie conoscenze, l’offerta formativa è davvero sconfinata e i docenti, tutti volontari, sono molto affabili e qualificati: professori, insegnanti o professionisti.

 

Partecipare all’Uni-Tre è un invito a ricordare che si è giovani sempre, anche e soprattutto nell’età pensionabile perché è proprio in questo periodo che il maggior tempo libero permette di coltivare interessi lasciati prima da parte.

Ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione, laboratorio o altre attività secondo i propri interessi e attitudini.

 

INAUGURAZIONE

Lunedì 12 ottobre ore 15.00

Con Sonia De Castelli e Pino Milenr

 

OTTOBRE  

Lunedì 12            Inaugurazione con ….                                         Sonia De Castelli e Pino Milern

Lunedì 19            Tradizioni gastronomiche del Medio Oriente: connessioni tra culture, influenze e mode                                   Docente: Alessandra Abbona

Lunedì 26            Beneficio del movimento fisico                             Docente: Andrea Testa

NOVEMBRE 

Lunedì 9              Creatività e arte nella Terza Età                             Docente: Dario Bracco

Lunedì 16            Fisioterapia                                                       Docente: Fabrizio Chionetti

Lunedì 23            Cocottes e bordelli torinesi                                   Docente: Luciano Zardo

Lunedì  30            La poesia piemontese                                          Docente: Felicina Priola

DICEMBRE  

Lunedì 7              L’universo delle zucche                                       Docente: Nando Musso

Lunedì 14            Curima, curima                                                  Docente: Simona Colonna

GENNAIO  

Lunedì 11            Incontriamo… l’osteopata                                    Docente: Andrea Galvagno

Lunedì 18            Le patologie più comuni del piede                         Docente: Cesare Ferro

Lunedì 25            Invito alla lirica                                                  Docente: Rosalba Giachello

FEBBRAIO  

Lunedì 1              Escursioni: la Via Francigena                               Docente: Roberta Ferraris

Lunedì  8             Omeopatia e il sistema immunitario                       Docente: Giorgio Oderda

Lunedì 15            Il ponte Morandi di Genova                                  Docente: Enrico Serra

Lunedì 22            Dipendenze: bisogni e risorse                               Docente: Maurizio Coppola

MARZO   

Lunedì 1              La Pedaggera                                                     Docente: Enrico Barbieri

Lunedì 8              Lezione di cucina                                               Docente: Roberto Campogrande

Lunedì 15            Raccontare il mondo attraverso il video                  Docente: Sandro Bozzolo

Lunedì 22            Agricoltura biodinamica                                      Docente: Stefano Vegetabile

Lunedì 29            Le biodiversità                                                   Docente: Serena Milano

APRILE       

Lunedì 12            La pillola miracolosa                                           Docente: Elisabetta Giussani

Lunedì 19            Blues al femminile – Lezione concerto                    Docente: Giovanna Santagati

Lunedì 26            Invito all’ascolto                                                Docente: Gruppo cameristico “Il Risveglio”

 

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:

BIBLIOTECA DI DOGLIANI 0172/70210

ARCI BRA UNI-TRE 0172/431281 -245901 info@arcibra.it – www.arcibra.it

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button