
Dovrebbe essere requisito necessario ma quasi nessuno lo mette il casco allo skate park di Bra. La prescrizione di sicurezza, altre protezioni come ginocchiere e para-gomiti sono solo consigliate, è pressoché ignorata dalla cospicua utenza dell’impianto in uso ormai da un paio di mesi. L’obbligo è previsto senza limiti di età, così come il divieto d’introdurre alcolici e di fumare, nel regolamento d’accesso all’area attrezzata realizzata in via Sartori dal Municipio con un contributo economico del Panathlon Club. Il regolamento è stato approvato all’unanimità nell’ultima seduta del Consiglio comunale il 27 giugno. Trasversali gli apprezzamenti per questa ulteriore dotazione sportiva della città, che nelle intenzioni dell’Amministrazione dovrebbe assolvere anche a funzioni di aggregazione ed educazione. Qualche perplessità le minoranze di centrodestra l’hanno sollevata sulla collocazione assai adiacente a insediamenti residenziali. Dal gruppo Lega Salvini Premier, tuttavia, Giuliana Mossino ha auspicato un ampliamento del parco con l’aggiunta di una “vasca”, già originariamente prevista ma poi accantonata, per più ardite evoluzioni.