ALBAROERO ESTPrioccaROERO

L’enogastronomia albese protagonista della puntata di ieri sera di Masterchef

A Masterchef è protagonista la nostra enogastronomia. Nella doppia puntata andata in onda giovedì 3 febbraio, infatti, sono stati invitati due personaggi molto legati alla cucina albese. Il primo ad entrare in scena è stato Enrico Costanza, soprannominato il “giardiniere degli chef”. Sebbene non sia un volto noto al grande pubblico, Costanza è stato dal 2007 al 2021 il curatore dell’orto di Enrico Crippa, chef tristellato del ristorante “Piazza Duomo” di Alba. Inoltre è docente di “orticoltura” presso la facoltà di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L’ospite è stato giudice implacabile dell’ “invention test”, dove ha sottoposto ai concorrenti alcune misteriose piante aromatiche, che si sono dimostrate un vero incubo culinario.


Il secondo ospite della serata è stata Elide Mollo, chef del ristorante stellato “Il centro” di Priocca. L’antica locanda roerina è uno dei luoghi più famosi per degustare il fritto misto alla piemontese e proprio questo piatto tradizionale è stato al centro del “Pressure test” che ha deciso la seconda eliminazione della serata. Per i cinque aspiranti chef si è trattato di preparare (con risultati spesso abominevoli) amaretti, piedini di porco, fegato, funghi, filone, grive e molto altro ancora. Da questa prova si è capito che la cucina piemontese, apparentemente semplice e ruspante, risulta essere un banco di prova durissimo per chi vuole diventare chef.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button