L’Assessore alla sanità Icardi in visitaq alla Denta School di Torino

0
3

Visita dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, questa mattina, alla Dental School di Torino, l’unica struttura sanitaria regionale che fornisce tutti i tipi di trattamenti odontoiatrici, da quelli di base a quelli ad alta complessità, sia su pazienti odontostomatologici che su pazienti affetti da patologie sistemiche anche gravi.
L’assessore si è complimentato con il direttore Elio Berutti e tutto il personale per l’elevatissimo livello di professionalità del centro, definendo la Dental School una vera eccellenza della Sanità pubblica a livello non solo nazionale, ma europeo.
La Dental School è sede di due diversi ambulatori odontostomatologici riservati al trattamento, in un ambiente riservato, di pazienti particolarmente fragili. Uno, tra i pochi in Italia, è destinato, mediante tecniche e materiali innovativi progettati appositamente, al trattamento di deficit oro-facciali conseguenti a demolizioni chirurgiche per patologie oncologiche o post-traumatiche, mentre l’altro, da poco rinnovato, è destinato alla riabilitazione di pazienti diversamente abili con deficit fisici, neuromotori, psichici, collaboranti e non.
Per i pazienti non collaboranti da giugno 2022 è in corso una sperimentazione con la sedazione cosciente e la narcosi con protossido d’azoto.
L’area assistenziale è dotata di 70 unità operative cliniche distribuite in 10 diversi ambulatori destinati a tutte le discipline dell’odontoiatria, con circa 100.000 prestazioni all’anno.
Sempre all’interno della Dental School, l’assessore ha visitato la sede del corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e del corso di laurea in Igiene Dentale dell’Università di Torino frequentati ogni anno da circa 350 studenti, con 14 master, alcuni dei quali esclusivamente in lingua inglese, con più di 100 partecipanti, di cui il 35 per cento proveniente da paesi europei ed extra europei.
Di eccellente livello anche il Centro ricerca della Dental School, tra i più innovativi in Europa e unico nel suo genere nel panorama nazionale, dove vengono sviluppate nuove tecniche di rigenerazione dei tessuti e validate nuove modalità di erogazione della didattica preclinica odontoiatrica e chirurgica, utilizzando simulatori virtuali di ultima generazione, accanto a un laboratorio per la ricerca clinica in ambito audiologico, foniatrico e per la valutazione delle problematiche fisiologiche e patologiche della deglutizione.
Da alcuni anni, inoltre, all’interno della Dental School è anche attivo il progetto di Pet Therapy “Basta Una Zampa”, ideato e promosso da For a Smile Onlus, a favore dei piccoli pazienti affetti da problemi psico-fisici e disabilità anche gravi, che vengono accompagnati dai cani “alla poltrona” del dentista durante le sedute di odontoiatria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui