Ecco la prima pagina del numero 38 del Corriere di Alba Bra in edicola da domani mattina lunedì 9 ottobre 2023.
IL TAGLIO DEL NASTRO DI GUIDO CROSETTO. Fiera del Tartufo: Il ministro alla Difesa ha inaugurato ufficialmente la 93ª edizione, tra una platea di ospiti illustri. I saluti del Ministro: «Insieme al Barolo e alla Nutella, il tartufo fa parte del nostro patrimonio storico e culturale»
La classifica delle strade più trafficate e pericolose: Sono stati resi noti i risultati del “censimento stradale” che ha individuato le strade più trafficate e pericolose della provincia di Cuneo. Nelle “parti alte” di questa classifica sul rischio c’è la Sp 929 nel tratto Alba-Mussotto, ma anche tratti di Provinciale a Roddi, Cherasco e Sommariva del Bosco.
LAVORI – In pericolo molti progetti del Pnrr Il Governo annuncia tagli per 16 miliardi di euro, ma molti comuni hanno già avviato, o addirittura concluso, molti dei lavori che avrebbero dovuto ricevere questi fondi.
EMERGENZA – Scuole a rischio nei piccoli paesi La riforma regionale prevede un accorpamento delle presidenze negli Istituti Comprensivi con meno iscritti. A rischio anche le scuole di Neive e Santo Stefano Belbo.
ALBA – L’invito del Comune: usate le casette dell’acqua: Le sei casette dell’acqua albesi consentono un risparmio di 1 milione di bottiglie di plastica l’anno. Come spiegano i tecnici: «L’acqua che erogano è buona ed economica».
BRA – L’Hockey festeggia 50 anni conl a supercoppa: L’Hf Lorenzoni si è aggiudicata la Supercoppa Italiana di hockey su prato. Una vittoria importante, che è coincisa con le celebrazioni per i 50 anni della Federazione.
LANGHE – Una nuova piscina per Santo Stefano Belbo: Sono stati presentati i progetti per la realizzazione di un nuovo, grande impianto natatorio a Santo Stefano Belbo. L’apertura dei cantieri è prevista per la prossima primavera.
ROERO – Si potrà salire sulla torre di Corneliano: Presto si potrà ammirare l’eccezionale panorama delle colline roerine dall’alto della torre decagonale di Corneliano. I lavori per la messa in sicurezza sono già incominciati.
INFERMIERI DALL’INDIA In Piemonte mancano 11.000 camici bianchi. Si prova a cercarli all’estero…
DA DUE MESI IN TENDA: Su Rete 4 il “caso” di una coppia di fratello e sorella di Pocapaglia.
La pagina dell’Associazione Commercianti Albesi.
E Inoltre, appuntamenti, spettacoli e gli annunci del Mercatino.