
Ecco la prima pagina del numero 9 del Corriere di Alba Bra lunedì 7 marzo.
IN PIAZZA PER LA PACE: Piazze piene ad Alba e Bra, in mille a sfilare nel centro di Canale: tutto il territorio si mobilita per dire “no alla guerra”. Ma parte anche la corsa agli aiuti: punti di raccolta di abiti e generi di prima necessità sono stati allestiti in quasi tutti i comuni.
ECONOMIA – Anche il vino fa i conti con la guerra russa: Le restrizioni economiche contro Putin sono ovviamente un boomerang anche per la nostra economia. Il mondo enologico paga il prezzo più alto: l’Italia è infatti il primo fornitore di vino della Russia.
SOLIDARIETA’ – Missione in Kenya per Alba e il Roero: Hanno realizzato 50 interventi chirurgici e istruito i medici locali. Il racconto dei partecipanti alla missione di solidarietà nell’ospedale di Kinangop, in una delle regioni più povere del Kenya.
PANDEMIA – L’emergenza é finita, il Piemonte torna bianco: I contagi sono in costante calo e crolla il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Gli ultimi dati sull’andamento della pandemia sono positivi e dal 7 marzo il Piemonte torna in “zona bianca”.
-
- ALBA – Nuovi alloggi di edilizia popolare: Con una spesa di 650mila euro, il Comune si farà carico di acquistare 13 alloggi di uno stabile in disuso in Piana Biglini, destinati ad altrettante famiglie in difficoltà.
- BRA – Nuovi lampioni per ridurre la bolletta: Un investimento di oltre 300mila Euro per sostituire 400 vecchi lampioni con le nuove tecnologie Led a basso consumo. Così Bra punta sulle tecnologie sostenibili.
- LANGHE – Si inaugura il nuovo polo giovani: Si inaugura a Novello il nuovo “Polo Giovani”, uno spazio dedicato alle nuove generazioni di tutto il territorio realizzato in occasione dei dieci anni dell’associazione “Yepp Langhe”.
- ROERO – Canale e Montà insieme per il turismo: Canale e Montà uniscono le forze per sviluppare e promuovere il turismo outdoor. E parte la ricerca di fondi con la partecipazione ai bandi della Fondazione Crc.
- L’aborto? difficile a Verduno: La denuncia dei Radicali «Sono obiettori oltre la metà dei ginecologi del presidio ospedaliero»
- E’ partito l’anno fenogliano: Via agli appuntamenti con i messaggi di saluto giunti dal presidente Sergio Mattarella
- Il Mercatino del Corriere: tutti gli annunci della settimana
- I Giochi del Corriere: Cruciverba, puzzle, rebus