La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 6 novembre

0
1500

Ecco la prima pagina del numero 42 del Corriere di Alba Bra in edicola da domani mattina lunedì 6 novembre 2023. 

VIETIAMO LA CACCIA NEI TERRITORI UNESCO. Dibattito aperto: Gli ambientalisti: «In autunno boschi e sentieri sono frequentati da turisti e cercatori di tartufi» L’appello ai Barolisti: «Se dovesse scapparci il morto per il comparto turistico e l’economia sarebbe un enorme disastro»

Un incidente su quattro sulle strisce pedonali Il 25% degli incidenti che coinvolgono i pedoni si verifica sulle strisce pedonali. Nelle nostre città cresce il numero delle strade a rischio, perché la vernice dura solo sei mesi e spesso è deteriorata se non del tutto invisibile. Le responsabilità? Dei Comuni, degli automobilisti, ma anche degli stessi pedoni…

AUTOSTRADA – Il pedaggio verso l’ospedale: Sull’At-Cn, il passaggio sotto un apposito traliccio permetterà a chi raggiunge l’ospedale di non pagare il pedaggio. Il rischio? I furbetti che vanno al nosocomio e tornano indietro.

AZIENDE – Egea ed Iren si al matrimonio: Adesso è ufficiale: sarà l’Iren ad aggiudicarsi il 90% del gruppo Egea. Le prime sfide da affrontare: mantenere i livelli occupazionali e rilanciare il marchio sul territorio.

ALBA – Invecchiare in salute e con successo: “Come invecchiare con successo restando in salute”. Per sei giorni Alba ospiterà esperti da tutto il mondo che si confronteranno sul tema dell’invecchiamento.

BRA – Appello ai donatori di sangue e organi: Tante nuove adesioni alla lista dei donatori di sangue e dei potenziali donatori di organi e midollo osseo. E’ il risultato di una campagna di sensibilzzazione promossa in città.

LANGHE – Appello per i nuovi Volontari del Soccorso: I Volontari del Soccorso di Dogliani organizzano un open day, per far conoscere alla popolazione il loro importantissimo lavoro e reclutare nuovi volontari.

ROERO – Polo commerciale si accende il dibattito: Si accende il dibattito sul nuovo polo commerciale di 3.000 metri quadri previsto a Canale. In un documento, Italia Nostra segnala i rischi per l’ambiente e la circolazione.

ASTA MONDIALE DEL TARTUFO: Tantissimi vip, attori e calciatori attesi al castello di Grinzane per la vendita dei tartufi da record

I GRANDI VINI PER TUTTI: Ad Alba quattro giorni di assaggi gratuiti delle grandi Doc del nostro territorio

E Inoltre, giochi, appuntamenti, spettacoli e gli annunci del Mercatino.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui