CHERASCOALBABRALANGHEROERO
In primo piano

La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 6 febbraio 2023

Ecco la prima pagina del numero 5 del Corriere di Alba Bra di lunedì 6 febbraio 2023

IL TURISMO CRESCE CON NUMERI RECORD – Presentati i dati 2022: Oltre 600.000 arrivi sulle colline di Langhe e Roero. E per il 2023 si attende un ulteriore incremento Fedelissima Svizzera: I turisti svizzeri si confermano i più affezionati al nostro territorio, seguono i tedeschi e i francesi

IL COVID? Non preoccupa più, pochi ricoveri, contagi in calo: Per l’assessore regionale alla Sanità il Piemonte ha vinto la sua battaglia, dimostrandosi tra le regioni più virtuose d’Italia per come ha saputo affrontare l’emergenza. Restano ancora 164 ricoverati di cui solo quattro in terapia intensiva. Ma rimane alta l’attenzione sulle nuove, possibili varianti.

CRIMINALITA’ – Furti in aumento in case e negozi Sono stati diffusi i dati sulla criminalità relativi al 2022. In provincia di Cuneo quasi tutte le tipologie di reati risultano in calo, ma crescono le denunce di furti in case e negozi.

SOCIETA’ – Baccanale, polemica dei borghi albese Botta e risposta tra i presidenti dei Borghi albesi e l’ex sindaco Zanoletti, che aveva bollato il Baccanale come “evento gastronomico non all’altezza del blasone del territorio”

ALBA: I quartieri contro le barriere architettoniche: Saranno i Comitati di quartiere, che più di altri conoscono il territorio, ad indicare al Comune le barriere architettoniche da eliminare per rendere la città più vivibile per tutti.

BRA: Gestire il nido? No perchè costa troppo: Il nuovo asilo nido passerà da 70 a 100 posti, ma resta il problema della gestione. Il Comune: «Le rette non coprono tutte le spese, servono aiuti da Stato e Regione».

LANGHE: Per il futuro? La grande paura è la siccità: Il grande pericolo degli anni a venire per le coltivazioni delle colline di Langa sarà la siccità. Un’ emergenza che i Comuni anno già incominciato ad affrontare.

ROERO: Scuole al freddo? A Canale discussione accesa: A quale temperatura devono studiare i ragazzi? A Canale scoppia la polemica. L’opposizione attacca: «Nelle aule fa freddo». Il sindaco ribatte: «Sono a 20 gradi, vanno bene».

A ROMA IL TARTUFO DELL’ANNO: Assegnato al presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, Gabriele Gravina

GRANDI LANGHE FA IL BOTTO: Tutto esaurito a Torino alla tradizionale rassegna dei vini di Langhe e Roero

GIOCHI PUZZLE e CRUCIVERBA

E Inoltre, appuntamenti spettacoli e gli annunci del Mercatino.

 

 

 

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button