CHERASCOALBABRALANGHEROERO
In primo piano

La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 31 gennaio 2022

Ecco la prima pagina del numero 4 del Corriere di Alba Bra lunedì 31 gennaio

EFFETTI COLLATERALI COVID: Scuola, quasi tutti in dad. In Piemonte si è passati in una settimana da 900 a 3.200 classi in quarantena. E va sempre peggio Raccolta sangue in crisi. Contagi e quarantene mettono in crisi l’attività di raccolta. Appello dell’Avis: «La situazione è drammatica» 

La “Granda” a San Remo Da Cuneo al palco dell’Ariston: Matteo Romano tra i finalisti della manifestazione canora.

GUIDO CROSETTO Presidente per un giorno: Alla terza chiamata per l’elezione del presidente della Repubblica, l’ex deputato cuneese Guido Crosetto è stato il più votato. «E’ stato un grande onore».

AMBIENTE: Peste suina, la “cura” sono i lupi Gli zoologi sono concordi: i predatori hanno un ruolo fondamentale nel tenere sotto controllo le epidemie delle loro prede, attaccando gli esemplari deboli e malati.

BENTORNATO MATTARELLA Sergio Mattarella è il tredicesimo Presidente della Repubblica, eletto dopo sei giorni e otto votazioni in cui i gruppi parlamentari non sono riusciti a trovare accordi su un nome diverso da quello del Presidente uscente. Con 759 voti è il secondo eletto con più voti della storia dopo Pertini (832), come il suo predecessore Giorgio Napolitano ha ottenuto la rielezione a causa dei contrasti tra le forze politiche.

    • ALBA – Meglio un’enoteca o una casa del vino ? – Si torna a discutere sulla necessità di Alba di dotarsi di una sua Enoteca. Cauto il Comune. E intanto c’è chi propone: «Facciamo una cosa diversa, una “Casa del vino”…».
    • BRA –  Comune e aziende per dar lavoro ai giovani: Comune e aziende del territorio hanno rinnovato anche quest’anno il “Bando giovani”, per consentire tirocini qualificati sul lavoro per disoccupati under 35.
    • LANGHENei castelli più ingressi del pre-Covid: Cresce il numero dei visitatori nei nostri castelli. A Barolo, Roddi e Serralunga gli ingressi sono stati addirittura più numerosi di quelli registrati nel periodo pre-pandemico.
    • ROERO – Nasce il progetto “Roero Foreste”: Proteggere e valorizzare le foreste del Roero, che coprono una superficie del 30% della Sinistra Tanaro. E’ il progetto nato dall’Unione tra Sommariva Perno, Montà e Baldissero.
    • TARTUFI PATRIMONIO A RISCHIO: Siccità, pesticidi e cavatura selvaggia minacciano la più grande ricchezza del nostro territorio
    • IL CAFFE’ ILLY ARRIVA IN LANGA: Il colosso italiano della torrefazione punterà anche sul Barolo, con l’acquisizione di una cantina
    • Il Mercatino del Corriere: tutti gli annunci della settimana
    • I Giochi del Corriere: Cruciverba, puzzle, rebus

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button