La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 30 ottobre

0
1439

Ecco la prima pagina del numero 41 del Corriere di Alba Bra in edicola da domani mattina lunedì 30 ottobre 2023. 

NEGOZI, IN DIECI ANNI -0% DI APERTURE Commercio a rischio: Sempre più serrande si abbassano e non riaprono più. La media del Piemonte peggio di quella italiana. Le categorie in crisi: Le attività più colpite? Articoli per fumatori, negozi di abbigliamento, calzature, edicole e profumerie

Cresce la sanità privata a pagamento una visita su 2 Tra ritardi e liste d’attesa infinite, in Piemonte il 45% delle visite specialistiche viene ormai fatto a pagamento. Le prestazioni private più richieste? Sono quelle di odontoiatria, oculistica, ginecologia e psicologia. Soltanto negli ultimi cinque anni il fatturato della sanità privata è cresciuto di oltre il 20%.

SOCIETA’ – Il boom delle panchine giganti: Dalla prima collocazione a Clavesana, oggi sono quasi 300 in tutta Italia le panchine giganti. L’ideatore americano: «I motivi del successo? Ci fanno ritornare bambini…».

PROMOZIONE – Il Tour de France in Langhe e Roero: Presentata a Parigi la nuova edizione 2024 del Tour de France, che per la prima volta partirà dall’Italia. La carovana passerà ad Alba e attraverserà le colline di Langhe e Roero.

ALBA – Si ricorda il 29° anniversario dell’alluvione: A 29 anni dalla tragedia, con una serie di cerimonie commemorative, il Comune di Alba si appresta a ricordare le vittime che persero la vita nell’alluvione del 1994.

BRA – Si allunga la Ztl stop ai motori di sera: Si “allunga” a Bra la Zona a Traffico Limitato di via Vittorio Emanuele. Per tre mesi di sperimentazione stop ai motori la sera e nei week-end. Poi si deciderà il da farsi…

LANGHE – Interventi sulle strade dell’alta Langa: La provincia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di opere di sostegno lungo la provinciale 162, in particolare nel tratto di Bossolasco a rischio frane.

ROERO – Troppo traffico, Canale vuole il semaforo: La questione “semafori” anima i dibattiti a Canale. Gli impianti semaforici sarebbero utili a regolare il crescente traffico, in particolare all’incrocio della centrale via Roma.

SERVE L’IRRIGAZIONE IN VIGNA: Le normative regionali vietano la bagnatura, ma i cambiamenti climatici la rendono indispensabile

CREIAMO NUOVE TARTUFAIE: L’Associazione Tartufai di Alba al lavoro per rimboschire le aree vocate alla raccolta.

LO SPECIALE RICORRENZA DI OGNISSANTI

E Inoltre, appuntamenti, spettacoli e gli annunci del Mercatino.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui