
Ecco la prima pagina del numero 11 del Corriere di Alba Bra lunedì 21 marzo.
DIARI DI VIAGGIO DALL’UCRAINA Dalla missione albese aiuti per 180mila euro: 1.650 km e 20 ore di viaggio verso l’inferno ucraino nel racconto del nostro inviato. PROFUGHI: Continua incessante il flusso di profughi verso il Piemonte, quasi tutti bambini.
I VIP CHE SCOMMETTONO SU LANGA E ROERO: Sempre più personaggi famosi guardano alle nostre colline per promuovere eventi e attività
AMBIENTE – Siccità record: -65% di neve e di pioggia: Si è concluso l’inverno più caldo e anomalo degli ultimi 100 anni. E in futuro sarà sempre peggio…
PANDEMIA – Green pass a Pasqua, l’ira dei ristoratori: Con una grande simulazione di emergenza, ad Alba si celebrerà la festa per i 30 anni del Servizio 118.
RICORRENZA – Una festa per i 30 anni del Servizio 118: Con la prossima apertura di un nuovo reparto dedicato alla chirurgia oncologica, l’ospedale di Verduno punta a diventare un’eccellenza regionale, per richiamare pazienti da tutto il territorio.
-
- ALBA – Dopo due anni tornerà Vinum: L’annuncio tanto atteso è arrivato: dopo due anni di stop a causa della pandemia, Alba tornerà ad ospitare Vinum. In programma tre settimane di grandi eventi dedicati al vino.
- BRA – CAro energia le proteste del comune: Le casse del Comune dovranno sobbarcarsi un aumento di 300mila euro per il caro energia. L’allarme del sindaco: «Cifre pesanti che condizioneranno il bilancio».
- LANGHE – L’ambasciatore del Messico a Barolo: «Sono qui per instaurare una partnership commerciale e culturale sempre più forte tra il mio Paese e le Langhe». E’ quanto ha dichiarato l’ambasciatore del Messico in visita a Barolo.
- ROERO – Appello a Roma per salvare il Comune: Si fa sempre più complicata la situazione economica del Comune di Santo Stefano Roero, per i tanti debiti da ripianare. L’appello del sindaco: «Lo Stato ci venga incontro».
- VINO: 2021 DA INCORNICIARE: Crescita a doppia cifra, l’esportazione raggiunge la quota del 12,4% e raccoglie 6.7 miliardi di utile
- ALLARME DISTURBI ALIMENTARI:Denuncia dell’Asl Cn2: «Sempre più persone soffrono di patologie legate all’alimentazione scorretta»
- Il Mercatino del Corriere: tutti gli annunci della settimana
- I Giochi del Corriere: Cruciverba, puzzle, rebus