La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 20 novembre

0
1639

Ecco la prima pagina del numero 44 del Corriere di Alba Bra in edicola da domani mattina lunedì 20 novembre 2023. 

MANCANO I MURATORI, CANTIERI A RISCHIO. L’Allarme di Ance:Le imprese dell’albese e del braidese faticano a rispettare le chiusure previste entro il 2023. Salvati dagli stranieri: Il 70% della forza lavoro è straniera Gli italiani? «Rifiutano i lavori più faticosi, anche se sono ben pagati»

LE NOSTRE DISCOTECHE? Sono ruderi abbandonati: Dall’Altromondo al Macabre, dal Simbol allo Studio Vu, alle Danze Eden. Un viaggio tra le discoteche e i locali da ballo che hanno fatto parte della storia del nostro territorio. Oggi i ragazzi cercano altri divertimenti e i ritrovi della nostra gioventù sono quasi tutti chiusi, se non ridotti a ruderi abbandonati…

SOCIETA’ Nei ristoranti cadono le stelle – Il Piemonte non esce particolarmente bene dalla nuova edizione della Guida Michelin. Perdiamo diverse stelle e scendiamo in quarta posizione nella classifica regionale.

TRASPORTI- Treno Alba-Asti è già polemica: Vagoni sempre sovraffollati. I pendolari denunciano: «Sembra una bolgia dell’Inferno dantesco”. E sui Social ironizzano: «Qualcuno diceva che l’Alba-Asti era un ramo secco…».

ALBA – Tutto pronto per il festival della gatronomia: Ad Alba esperti da tutto il mondo si confrontano sui temi dell’alta cucina e del cibo del futuro. E per una giornata il teatro si trasformerà in una grande sala da pranzo.

BRA – Addio allo storico parco di Villa Augusta: Il parco secolare di Villa Augusta potrebbe essere trasformato in un parcheggio. E’ la denuncia che arriva da Italia Nostra e Legambiente, che chiedono garanzie di tutela.

LANGHE – Dogliani mette in sicurezza Borgo Castello: E’ partito il nuovo lotto dei lavori per la messa in sicurezza del versante di Borgo Castello, a Dogliani, che per la sua instabilità poteva mettere in pericolo l’abitato.

ROERO – Sommariva Bosco, troppe multe mai pagate: Ammonta a quasi 100.000 euro il totale delle multe comminate a Sommariva Bosco negli ultimi anni e mai pagate. Adesso il Comune spera di recuperarne almeno il 20%.

Un’ASTA DA 877 MILA EURO: Grande successo di Barolo en Primeur l’asta solidale dei vini del nostro territorio

MISS ITALIA E LE ACCUSE SOCIAL: “Raccomandata dal papà senatore”, le assurde accuse dei leoni da tastiera alla miss braidese

E Inoltre, Giochi, appuntamenti, spettacoli e gli annunci del Mercatino.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui