CHERASCOALBABRALANGHEROERO
In primo piano

La prima pagina del Corriere in edicola lunedì 20 marzo 2023

Ecco la prima pagina del numero 11 del Corriere di Alba Bra di lunedì 20 marzo 2023

TURISTI, SI DISCUTE SUL NUMERO CHIUSO: L’esempio di Venezia: I sindaci dei piccoli paesi lamentano criticità crescenti per l’incontrollato flusso di visitatori in alcuni periodi. Residenti penalizzati: Nei piccoli centri scompaiono i piccoli negozi di servizio, ma si moltiplicano enoteche e ristoranti

 

E’ ALLARME LUPI, ADESSO SONO ARRIVATI ALLE PORTE DELLE CITTA’ Sui social si moltiplicano i video ripresi ai bordi delle strade, lungo i sentieri e nelle periferie urbane. Allarme degli ambientalisti: «C’è chi vuole risolvere il problema con le esche avvelenate». I sindaci scrivono ai cittadini. Gli esperti rassicurano: «Nell’ultimo secolo non sono documentate aggressioni all’uomo»

BANCHE –  I nostri soldi sono al sicuro? La crisi che stanno attraversando alcune grandi banche mondiali preoccupa i risparmiatori. I nostri soldi depositati sono al sicuro? Lo abbiamo chiesto agli esperti…

AZIENDE – Si decide il futuro di Egea “ Matrimonio in vista per il colosso albese dell’energia e dell’ambiente. Trattative sono in corso con il gruppo bresciano A2A e con Iren. Decisive saranno le prossime settimane.

ALBA – Cantieri aperti per il Museo del Tartufo : Il Comune ha fatto il punto sullo stato dei lavori del Museo del Tartufo, inserito nel complesso della Maddalena. Ospiterà sale espositive, laboratori, book shop e punti ristoro.

BRA – Un orto scolastico negli ex bagni pubblici: Gli ex bagni pubblici saranno destinati ad orto didattico a disposizione dei bambini della Scuola Primaria “Montalcini”. Stabilito un accordo col Comune della durata di 9 anni.

LANGHE – La canonica diventa Museo del Vino : La vecchia canonica della parrocchia di San Giorgio di Neviglie, in disuso da 50 anni e oggi fatiscente, verrà recuperata per realizzare un Centro Culturale e un Museo del Vino.

ROERO – Lavori all’ex casa del Fascio di Sommariva del Bosco: Il Comune ha destinato 70mila euro per i lavori di efficientamento energetico dell’ex casa del Fascio di Sommariva Bosco: l’Amministrazione vorrebbe in parte adibirla ad asilo nido.

ARRIVA IL SUPER CHARDONNAY: E’resistente a funghi, stress idrici e biotici: è la risposta ecologica a malattie e avversità.

INVITO A LEGGERE OVUNQUE : Dal 20 al 26 marzo tantissimi eventi nei paesi di Langa e Roero dedicati alla lettura.

GIOCHI PUZZLE e CRUCIVERBA

E Inoltre, appuntamenti spettacoli e gli annunci del Mercatino.

 

 

 

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button