DOGLIANI – Spettacoli con ingresso gratuito nelle piazze della città per esplorare i nuovi orrizonti dei mezzi di informazione e dialogare con volti amati dal pubblico televisivo.
Ecco i protagonisti della prima giornata del Festival della Tv a Dogliani:
Calcio d’inizio di Pierluigi Pardo: Il nostro campionato ha recuperato certezza, fino al 2020 ero abituato alla Juventus che dominava in un campionato già deciso”.Edoardo Franco il vincitore dell’ultima edizione di Masterchef: “Ora cucino meno quando sono da solo perché stacco dal lavoro. All’inizio del programma non mi vedevo come vincitore, a metà della stagione ho capito che potevo farcela”Andrea Moccia, fondatore di Geopop racconta “Il nostro obiettivo è arrivare a tutti con la scienza. Puntare sugli appassionati non sarebbe stimolante”Francesca Fagnani intervista Urbano Cairo: “Io non sono sono un editore che interviene sui suoi giornalisti per orientare le trasmissioni, poiché credo che la cosa più importante sia che emerga il loro pensiero e non il mio”.Geppi Cucciari intervistata da Pietro Galeotti: “Da bambina avevo un’attrazione per Terence Hill e Dean Martin. Pensavo che quel misto tra bellezza e divertimento era ciò che avrei voluto nella mia vita professionale”.“Da quando lavoro in televisione ho sempre cercato di usare il mezzo televisivo per lanciare dei messaggi e così faccio anche a Lingo dove si gioca con le parole.” Caterina Balivo chiude il primo giorno del Festival della TV.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da potervi offire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.