La “Piumati” di Bra in gita premio del concorso contro lo spreco

La classe 3ª D spicca in gara tra Liguria e Piemonte Sud

0
41

BRA – «Più che la povertà, mi indigna lo spreco» – diceva Madre Teresa di Calcutta. E questa frase è stata presa in prestito, a fare da slogan del concorso “Lotta allo spreco”. Indetto dal Rotary International è rivolto a tutte le scuole Primarie e Secondarie di Liguria e Piemonte Sud, province di Alessandria, Asti e Cuneo.

 

L’edizione 2022-23 è stata vin­ta da Bra: dalla classe 2ª (ora 3ª) D della Media “Piumati”. Tema della competizione era “Cibo e ambiente”, un problematico rapporto che deve trovare equilibrio ai fini della sostenibilità alimentare ed ecologica. Gli alunni della “Piumati”, consigliati dalle loro insegnanti professoresse Flora Ardizzone, Myriam Giubellino e Giuliana Labud hanno prodotto una serie di poster/manifesti e un testo in cui evidenziavano la necessità di modificare i comportamenti di tutti noi consumatori. E’ stata l’occasione per discutere in aula, tra l’altro di agricoltura intensiva e di bio-sostenibilità ricordando anche la manifestazione internazionale Expo 2015 di Milano il cui tema era stato “Nutrire il pianeta”. Un lavoro interdisciplinare che ha coniugato Educazione civica, Tecnologia, Arte e Scienze. «Perché il mondo e il sapere sono tutti uniti» – osservano dalla scuola. Come premio, i giovanissimi studenti hanno potuto fruire di una gita a Genova. Qui hanno visitato il Museo del Mare e il Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana. Sono stati coinvolti in laboratori interessanti, fonte di altri spunti interdisciplinari tra Storia, Arte, Educazione civica e Geografia. «Bravi ragazzi!» – hanno commentato ancora dalla “Piumati”, ringraziando il Rotary Distretto 2023 per l’apprezzamento dimostrato e le opportunità concesse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui