ALBACultura e Spettacoli

La musica dell’albese Gabriele Roberto per la nuova fiction di Rai 1 La compagnia del cigno

Andrà in onda lunedi 7 gennaio su Rai 1 la prima puntata della fiction La compagnia del cigno serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo e prodotta da Indigo Film in collaborazione con Rai Fiction, le serie è composta di 12 episodi da 50 minuti.

Anima e autore del progetto musicale della serie tv firmata Rai è l’albese Gabriele Roberto, primo compositore italiano ad essersi aggiudicato il Japan Academy Award, il maggior riconoscimento giapponese in ambito cinematografico. Residente a Tokyo, compone musiche per film, animazioni e come orchestratore e arrangiatore per gruppi musicali giapponesi pubblicati da Sony, Universal, EMI e Columbia. Tra i suoi lavori, anche alcuni brani del celebre videogame Devil May Cry della Capcom.

Nato ad Alba, si è diplomato in composizione al Conservatorio di Cuneo, conseguendo successivamente gli il Postgraduate Diploma in Composition al Royal College of Music di Londra sotto la guida del maestro Joseph Horovitz. Durante l’anno accademico vince il “Major Van Someren Godfery Memorial Prize”, concorso di composizione bandito dal Royal College. Diversi lavori di musica da concerto sono editi dalle edizioni musicali RAI TRADE.

Dopo aver firmato le colonne sonore di film orientali quali Memories of Matsuko (per cui ha vinto il Japan Academy Award), Paco and the Magical Book e Dream Home, guadagna la stima di Lucio Pellegrini che lo fa debuttare nelle musiche di un titolo italiano, La vita facile.

La compagnia del cigno è la storia di sette ragazzi tra i 15 e i 18 anni, diversi per temperamento, estrazione sociale, provenienza, punti di forza e fragilità, che frequentano tutti il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ognuno di loro è un musicista di talento, ognuno di loro è costretto a misurarsi con la vita, la famiglia, le regole della disciplina e con un durissimo direttore d’orchestra, Luca Marioni (Alessio Boni), che pretende da loro il massimo, in una città com’è oggi Milano, che può dischiudere i sogni sul palcoscenico del mondo.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button